top of page

Le chiromanti coreane conoscono il tuo destino? Il Saju coreano

Immagine del redattore: Greta FabbioGreta Fabbio

Oggi parliamo di un argomento molto particolare, il Saju, un aspetto della cultura coreana di cui non si sente parlare spesso. Stiamo parlando di una forma di chiromanzia, o per usare un termine inglese che si addice di più, "fortune telling" (lettura del futuro, del destino di una persona). Il Saju coreano è una forma molto articolata di lettura del futuro, ha origini antiche ma è ancora molto in uso in Corea. A Seoul infatti, potete trovare ovunque questi chiromanti che leggono il vostro destino in cambio di denaro.

Dunque scopriamo insieme che cosa è il Saju e perchè i coreani ancora oggi si rivolgono a questi chiromanti.


Iniziamo col dire che il termine chiromanzia per definire il Saju è un termine limitante, infatti la chiromanzia si riferisce alla lettura del futuro attraverso l'analisi del palmo della mano di una persona, ma il Saju è molto più articolato e si basa su principi diversi rispetto alla lettura del palmo.

Cos'è il Saju?

Saju (사주/四柱) significa i quattro pilastri del destino, un termine concettuale cinese, giapponese e coreano che descrive il destino o il fato di una persona basato sul ciclo di sessant'anni chiamato "antico zodiaco cinese".

Ma quindi come leggono il mio futuro i chiromanti che praticano il Saju? Il Saju si basa sulle informazioni legate alla nascita di una persona, quindi: anno, mese, giorno e ora di nascita.

Secondo questo criterio, la tua data di nascita è la chiave per conoscere il tuo destino. Quello che fa un lettore di Saju è prendere la data della tua nascita e analizzare l'energia cosmica sulla base dei testi astrologici cinesi.

Secondo il Saju, il proprio destino non può essere cambiato se non attraverso il matrimonio!



Il Saju è reale o è solo un business?

Sta a ognuno di noi se credere o meno alla veridicità del Saju. Io personalmente non ho ancora provato questa esperienza, probabilmente la vivrei come una forma di intrattenimento. Molti coreani infatti vedono il Saju come mero intrattenimento, ma molti altri invece lo prendono molto seriamente! Pensate che molti coreani mettono in mano al Saju delle decisioni di vita importanti, per esempio "dovrei scegliere questo corso di laurea?", oppure "dovrei sposare questa persona?", "dovrei lasciare il mio lavoro?" e via dicendo.


Il Saju in Corea non è una pratica indirizzata a un ristretto gruppo di fanatici, ma è un vero e proprio business, è una pratica normalissima alla quale si rivolge una grande fetta della popolazione.

A Seoul (e non solo) ci sono tantissimi cafè che prendono il nome di "Saju Cafe" dove la gente oltre a consumare una bevanda come in un normale bar, può farsi leggere il futuro!


Ma quanto costa il Saju?

I prezzi possono variare, in media una sessione di Saju "basic" si aggira intorno ai 20.000 won (circa 14 euro). Dico "basic" perchè il prezzo varia a seconda di ciò che volete sapere del vostro futuro, se vi accontentate di informazioni generiche allora il prezzo sarà più economico. Se invece volete dettagli più approfonditi dovrete pagare una tariffa un po' più salata, intorno ai 35.000 won (circa 24 euro), ma i prezzi possono anche salire.


Concludo col dire che in Corea del Sud il Saju non è l'unica pratica di lettura del futuro esercitata ancora oggi! Infatti vanno ancora molto anche la chiromanzia (lettura del palmo della mano) e la fisiognomia, ovvero la lettura del destino di una persona attraverso le sue caratteristiche del viso. Vi piacerebbe sapere di più anche su queste pratiche? Fatemelo sapere!


E voi cosa ne pensate del Saju? Pensate sia solo un business o credete alla sua veridicità?

Fatemi sapere se l'articolo vi è piaciuto e non dimenticate di seguirmi su Instagram se ancora non lo fate :)


A presto,

Greta Kim F.


Comments


bottom of page