top of page

Lasciare tutto per trasferirsi a Seoul. La mia storia

Immagine del redattore: Greta FabbioGreta Fabbio

Mi chiamo Greta, classe 1995, nata e cresciuta a Milano. Da circa 7 mesi vivo a Seoul. Ho sempre pensato che il detto "Mollo tutto e cambio vita" fosse solo un modo di dire, e invece alla fine è proprio ciò che ho fatto! In questo articolo vi racconto di come ho lasciato il mio lavoro, famiglia, amici in Italia per trasferirmi a Seoul, in Corea del Sud.


trasferirsi in corea del sud seoul
trasferirsi in corea del sud seoul

Mollare tutto per trasferirsi dall'altra parte del mondo? Una cosa che non avrei mai pensato di fare nella mia vita. Ma la vita, si sa, è inaspettata.


Come e quando ho deciso di trasferirmi a Seoul?

Mi sono trasferita a Seoul a inizio settembre 2022. Prima di allora non ero nemmeno mai stata in Corea (e nemmeno al di fuori dell'Europa a dire il vero). Da circa due anni mi frullava in testa l'idea di provare una breve esperienza di studio a Seoul. Da un po' mi ero appassionata alla Corea e alla lingua coreana (e ai BTS!), ma non potevo di certo lasciare il lavoro e tutto ciò che avevo in Italia per trasferirmi dall'altra parte del mondo.

Finché, un giorno, il destino ha deciso di farmi incontrare Kim, mio marito. Quando ci siamo incontrati, entrambi vivevamo a Milano, la mia città natale. Dopo nemmeno un anno dal nostro primo incontro, e dopo svariate riflessioni, abbiamo deciso di trasferirci a Seoul. La Corea, per lui la sua casa, la sua terra nativa. Per me? Una sorta di terra promessa, che fino a quel momento avevo potuto solo sognare attraverso i video su YouTube, ma che mai avrei pensato potesse diventare la mia casa.



Come e quando è nato il mio interesse per la Corea del Sud?

Tutto è iniziato col sorgere della pandemia Covid, intorno a marzo 2020, per intenderci. Si sa, in quel periodo eravamo costretti a stare in casa, e un giorno l'algoritmo di YouTube ha deciso di propormi un video dei BTS. Rimasi subito colpita dall'enorme numero di visualizzazioni che questo gruppo musicale coreano (a me del tutto sconosciuto) aveva su YouTube. Spinta dalla curiosità, ho iniziato a guardare alcuni video dei BTS, finendo per appassionarmene. Presto la curiosità è diventata una vera e propria passione, non solo per il pop coreano, ma anche per la cultura, la lingua di questo Paese. E pensare che prima di allora sapevo poco e niente della Corea!


Su Nabibim vi racconterò vari aspetti della vita a Seoul. Non solo quelli belli e inflazionati, ma anche quelli un po' più oscuri e di cui nessuno parla.

Se anche tu stai pensando di venire a Seoul, o di fare un'esperienza di studio qui ma hai tanti dubbi e domande, ti aiuterò condividendo con te informazioni e opinioni utili!


Se vuoi informazioni sulla vita a Seoul o vuoi condividere i tuoi pensieri con me, non esitare a contattarmi, proverò ad aiutarti!





Greta Kim Fabbio

Ci rivediamo su Nabibim.



Commentaires


bottom of page