Vorresti studiare il coreano a Seoul ma non sai come fare né da dove iniziare? Oggi ti racconto la mia esperienza di studio del coreano a Seoul, all'istituto linguistico della Konkuk University di Seoul! Ti spiegherò passo per passo come ho realizzato il mio sogno di studiare il coreano in Corea del Sud!

Come scegliere l'istituto in cui studiare coreano?
Inizialmente dovrai decidere se studiare coreano in una scuola privata oppure in uno dei tanti istituti linguistici che appartengono alle varie Università coreane. Io mi sono orientata sulla seconda opzione, scegliendo l'Istituto Linguistico della Konkuk University. Come l'ho scelto? In tutta onestà, non mi sono soffermata più di tanto sulla scelta perché dando uno sguardo alle recensioni online tutte le università mi sembravano più o meno sullo stesso livello di qualità! Quindi posso dire di essere andata un po' ad istinto nella mia scelta, ma sicuramente ha influito sulla mia decisione il fatto di essermi rivolta al servizio gratuito di Go!Go! Hanguk. Questo sito infatti, attraverso le convenzioni con alcune università coreane, vi aiuterà ad orientarvi nella scelta e nel processo di iscrizione alla scuola da voi scelta! Io mi sono trovata benissimo ed è andato tutto liscio grazie al loro aiuto. Sul loro sito troverete anche tutte le informazioni riguardanti i prezzi relativi alla scuola da voi selezionata.
Dove alloggiare durante il mio periodo di studio a Seoul?
Io ho studiato a Seoul (e tutt'ora vivo a Seoul), ma non dimenticate che potete scegliere anche scuole in altre città! Una città che va per la maggiore, dopo Seoul, è sicuramente Busan, in cui i prezzi sono leggermente più bassi (ma neanche troppo).
Una volta scelta la scuola, dovrete scegliere dove alloggiare. Molti studenti scelgono il dormitorio all'interno del Campus dell'Università. Oppure i Goshiwon che io vi sconsiglio fortemente, soprattutto se siete un po' claustrofobici come la sottoscritta. I Goshiwon sono delle mini-stanze (davvero mini), di pochissimi metri quadrati, quasi sempre senza finestra. Cucina e bagno sono condivisi con tante altre persone. Per info sui prezzi andate direttamente sul sito della scuola da voi scelta, oppure su Go!Go!Hanguk se avete scelto di rivolgervi al loro servizio!
Io personalmente vivo con mio marito a Seoul, quindi abbiamo scelto di andare a vivere in un piccolissimo officetel insieme. Approposito, sapete cos'è un "officetel"? Fatemi sapere se vi interessa saperne di più, ve ne parlerò su Instagram! ;)

In foto: Il campus dell'Università in cui ho studiato (Konkuk Univ.)
Come sono formate le classi e com'è il metodo di studio?
Nella mia scuola le classi erano formate da circa 12-13 studenti, le classi sono miste e formate da studenti da ogni parte del mondo. La scuola è composta da una maggioranza di studentesse donne, più numerose rispetto agli studenti maschi. Come età media direi che ci aggiriamo intorno ai 21-23 anni. Per la maggior parte tutti gli studenti sembravano molto, molto giovani. Tuttavia ho incontrato anche studenti di 30-40 anni, seppur nettamente in minor numero. I miei compagni di classe erano quasi tutti provenienti da paesi asiatici (Giappone, Cina, Vietnam sopra tutti). Infatti in classe oltre a me c'era solo un'altra persona Europea.
Come si studia in classe? Le classi sono divise per livello. Prima di iniziare il trimestre vi faranno fare un test di livello per determinare la vostra conoscenza della lingua e per smistarvi nella classe più adatta al vostro livello. Si parte da un livello 1, in cui si imparano le basi, fino al livello 6 che è l'ultimo livello. Ogni classe ha due insegnanti (madrelingua coreane). In classe si studia tanta, tanta grammatica, ma farete anche delle esercitazioni di parlato con i vostri compagni. Ovviamente non mancheranno i compiti da dover fare ogni giorno e verifiche ogni settimana.
Sono soddisfatta di questa esperienza di studio a Seoul?
In generale sì. Personalmente penso che sia un'esperienza che sarebbe meglio fare quando si è ancora studenti, per godersi a pieno la vita del campus. Io ho fatto questa esperienza che ero già più grandicella (27 anni), infatti non ho vissuto tanto il campus e la vita studentesca come le mie compagne più piccoline.
In generale è un'esperienza che consiglio, il mio coreano è migliorato tanto in soli 6 mesi. Però bisogna anche essere realisti, infatti 6 mesi non sono sicuramente sufficienti per saper parlare bene il coreano, soprattutto se partite da un livello principiante (io sono partita dal livello 2, quindi ho completato livello 3 e 4 in circa sei mesi).
Per oggi è tutto. Ci sarebbero ancora tante cose da dire su questa esperienza! Se avete domande non esitate a contattarmi qui o su Instagram :)
Vi ricordo inoltre che su Instagram nella sezione reel troverete 2 reel dedicati proprio a questo argomento!
A presto, Greta Kim F.
Yorumlar