top of page

Superare il Topik Test di coreano senza spendere soldi? Ti svelo come ho fatto!

Immagine del redattore: Greta FabbioGreta Fabbio

Vorresti mettere alla prova la tua conoscenza del coreano per ottenere la certificazione ufficiale di coreano TOPIK (test of proficiency in Korean) ma non hai soldi da spendere per corsi di lingua o libri? Non temere! Ti svelo il metodo che ho utilizzato io per superare alla grande l'esame senza acquistare nemmeno un libro.

Superare il TOPIK I infatti è possibile anche senza iscriversi a corsi di lingua e senza comprare libri, basta mettersi d'impegno ed utilizzare qualche strategia intelligente per prepararsi al meglio all'esame senza mettere mano al portafogli! Iniziamo quindi subito con i miei consigli per superare il TOPIK senza spendere soldi.


come superare il topik test di coreano senza spendere consigli
come superare il topik test di coreano senza spendere consigli

Cos'è il TOPIK, esame certificato di lingua coreana?

Innanzitutto bisogna capire bene come è strutturato il TOPIK test, per potersi preparare al meglio a sostenerlo. Il TOPIK (Test of Proficiency in Korean) è un esame certificato di lingua coreana e può essere sostenuto sia in Corea del Sud, che in diverse sedi all'estero. Quindi la prima cosa da fare è scegliere la data e la sede in cui si vorrà sostenere l'esame.


Il TOPIK è suddiviso in due macrolivelli:

  • TOPIK I : con questo esame si possono ottenere il livello 1 di coreano, o il livello 2

  • TOPIK II: con questo esame si possono ottenere i livelli 3, 4, 5 e 6 di coreano

Oggi parleremo in particolare del TOPIK I, vi spiegherò come ottenere un livello 2 senza spendere nemmeno un euro. L'unica somma che dovrete pagare sarà ovviamente la tassa di iscrizione all'esame (circa 30 euro).


Come superare il TOPIK senza iscriversi a corsi di coreano?

Premettiamo che per iniziare la preparazione al TOPIK dovete già saper leggere l'alfabeto coreano e avere un minimo di base della lingua. Se è la prima volta che vi approcciate al coreano non preoccupatevi, in questo articolo vi avevo spiegato come iniziare a studiare il coreano passo per passo, inoltre online troverete centinaia di video tutorial dedicati all'apprendimento dell'hangeul.

Quindi, una volta che avete acquisito le minime basi, possiamo iniziare con la preparazione!


  • Esercitatevi sui mock-test del TOPIK: per superare il TOPIK I non vi servono libri! Il metodo migliore è infatti quello di esercitarsi direttamente con i test delle precedenti edizioni! Su questo sito troverete tutti i mock test del TOPIK per potervi esercitare, completamente gratis!

  • Create una lista di vocaboli: per superare il TOPIK I è importantissimo memorizzare tanti vocaboli nuovi! Quindi, man mano che vi esercitate sui mock test, scrivetevi tutti i vocaboli che non conoscete in modo da poterli ripassare e memorizzare. In questo modo durante l'esame avrete più possibilità di rispondere correttamente alle domande. Se conoscete tanti vocaboli, metà del gioco è fatto!

  • Esercitate l'ascolto con gli audio del TOPIK: sempre sullo stesso sito troverete anche le tracce audio tratte dalle edizioni precedenti del TOPIK. Mettete alla prova la vostra comprensione del coreano direttamente con questi audio e non avrete problemi durante l'esame!

  • Usate un cronometro: come forse saprete, il TOPIK ha un tempo limite di 100 minuti (40 minuti per il listening e 60 minuti per il reading). Quindi mentre vi esercitate sui mock-test ogni tanto provate a cronometrarvi, così da poter calcolare al meglio i tempi durante il vostro esame! Usare un cronometro vi aiuterà a gestire i tempi al meglio e non arrivare con l'acqua alla gola, rischiando di fallire il test.

  • Calcolate il punteggio: per superare il TOPIK I dovrete ottenere un punteggio minimo di 80 punti. Per il TOPIK I la sufficienza, e quindi il Livello 1, si raggiungerà appunto a 80 punti, mentre per avere il Livello 2 sarà necessario avere almeno 140 punti su un punteggio massimo di 200. Quindi quando fate i mock test per esercitarvi non dimenticate di calcolare il vostro punteggio, così da farvi un'idea di quale punteggio potreste raggiungere durante l'esame.


Queste erano le accortezze che ho seguito personalmente per superare il TOPIK I ottenendo un livello 2 senza acquistare libri e senza seguire corsi specifici di preparazione al TOPIK. Sembreranno dei consigli scontati, ma vi assicuro che se li seguirete con costanza e precisione otterrete degli ottimi risultati!


Fatemi sapere se questi consigli vi sono stati utili! Non dimenticate di seguire Nabibim anche su Instagram per rimanere sempre aggiornati su consigli pratici e novità riguardanti la Corea e la lingua coreana.


A presto,

Greta Kim F.

Commentaires


bottom of page