top of page

Vorresti imparare il coreano ma non sai da dove iniziare? I miei consigli

Immagine del redattore: Greta FabbioGreta Fabbio

Ciao, sono Greta e vivo a Seoul. Oggi ti darò alcuni consigli basati sul mio primo approccio all'apprendimento del coreano. Tieni a mente che il metodo di cui ti parlerò non è né il migliore né il più corretto, ma solo il modo in cui io mi sono approcciata inizialmente allo studio di questa lingua.




Come mi sono approcciata allo studio del coreano? Ti spiego gli step fondamentali:


1) Imparare l'hangeul

Cos'è l'hangeul? L'hangeul non è altro che l'alfabeto coreano. Questo è senza dubbio il primo step dell'apprendimento del coreano. E' vero, sembra difficile, dopotutto le lettere coreane sono completamente diverse dalle nostre. Ma non temere, questo è lo step più facile e che richiede meno tempo.


Come memorizzare l'hangeul?

Per memorizzare l'hangeul non devi far altro che associare la lettera coreana alla lettera corrispondente del nostro alfabeto, per esempio: ㅏ= a, ㅗ= o, ㅂ=b, ㅎ=h e via dicendo.

Dopo un po' di tentativi ti accorgerai di essere in grado di associare la lettera dell'hangeul alla lettera corrispondente del nostro alfabeto, e il gioco è fatto!

Per mia esperienza personale imparare l'hangeul richiede all'incirca una settimana, massimo due settimane, più ti eserciti e meno tempo impiegherai a memorizzarlo!


Mentre ti eserciti ad associare le lettere dell'hangeul al nostro alfabeto, non dimenticare di scrivere, scrivere, scrivere! Scrivi ogni lettera su un foglio, perchè in questo modo imparerai in fretta a scrivere l'hangeul e al tempo stesso lo memorizzerai con più facilità.

Online trovi tanti fogli di scrittura gratuiti in formato pdf per poterti esercitare.


2) Imparare la struttura delle parole coreane: le sillabe

Una volta memorizzato l'hangeul è tempo di iniziare a capire come sono strutturate le parole coreane. Le parole coreane sono costituite da sillabe. Ogni lettera viene scritta all'interno di una sorta di "riquadro immaginario" che costituisce una sillaba. Ecco un'immagine per farti capire meglio:

A prima vista sembra complesso, ma in realtà anche questo è uno step facile da imparare. Sostanzialmente ricordati che le vocali coreane non possono mai essere stare da sole quando scrivi una sillaba, devono sempre essere accompagnate dal simbolo ㅇ (아, 오, 어 ecc.), oppure da una consonante, in questo modo: 가, 나, 다 eccetera.

Le vocali che si sviluppano verticalmente come ㅏ, ㅣ, ㅓvanno scritte alla destra della consonante (esempio: 가, 더, 비). Mentre le vocali orizzontali come ㅗ, ㅡ vanno scritte direttamente al di sotto della consonante (esempio 노, 드, 고, 브).


Semplice vero? Basta un po' di pratica e imparerai a scrivere le parole coreane in modo molto naturale e senza troppe difficoltà.


3) Sei pronto per leggere in coreano: il lessico base

Dopo aver completato i primi due step direi che sei pronto a leggere in coreano! In questa fase non preoccuparti troppo per la pronuncia, quella la imparerai col tempo, adesso Inizia a fare pratica leggendo parole semplici.

Adesso che sai leggere il coreano puoi iniziare a studiare un po' di lessico base.


Come studiare il lessico?

Ci sono vari metodi per imparare il lessico. Per esempio potresti utilizzare una tra la miriade di applicazioni esistenti per l'apprendimento del lessico coreano, per citarne alcune:

  1. Memrise

  2. LingQ

  3. Duolingo

  4. Rosetta Stone

  5. Drops

Io personalmente preferisco studiare il lessico "alla vecchia maniera", ovvero su carta, ma è solo una preferenza personale.


4) Imparare le sintassi e la grammatica base

Una volta assimilato l'hangeul, fatta un po' di pratica di lettura e familiarizzato con il lessico basilare, è tempo di capire come sono strutturate le frasi in coreano. E' quindi tempo di imparare la sintassi. Anche qui ho una buona notizia: la sintassi coreana è molto semplice!

L'unica cosa che potrebbe lasciarti di stucco inizialmente è che in coreano il verbo va sempre collocato a fine frase! Per esempio in italiano "io mangio la mela", in coreano diventa "io la mela mangio".

Oltre alla sintassi puoi ora iniziare anche a imparare le regole grammaticali basilari.


Come iniziare a studiare sintassi e grammatica?

I corsi dell'Istituto King Sejong

Io personalmente dopo aver studiato l'hangeul da autodidatta ho iniziato un corso di coreano online per principianti (livello 1) organizzato dall'Istituto coreano King Sejong e promosso dall'Istituto culturale coreano italiano. L'istituto Sejong è l'istituto coreano che promuove l'apprendimento del coreano in tutto il mondo.


Ogni anno l'istituto culturale coreano promuove corsi di lingua coreana online a un prezzo molto accessibile (circa 30 euro quando l'avevo fatto io). In questo corso si parte da zero, dallo studio dell'alfabeto, lessico basilare e grammatica base. Gli insegnanti sono tutti coreani e ovviamente non parlano l'italiano, ma ciò non è un problema perché tengono in considerazione che gli studenti sono al loro primo approccio con la lingua coreana.


Spero di esserti stata d'aiuto. Non esitare a contattarmi se hai dubbi o domande!

In un prossimo articolo vi parlerò della mia esperienza di studio del coreano in Corea.

A presto, Greta



Comments


bottom of page