top of page

Ventilatori killer e spiriti all'agguato: superstizioni coreane assurde

Immagine del redattore: Greta FabbioGreta Fabbio

La Corea del Sud è un paese avanzato, altamente tecnologico, ma ancora oggi profondamente radicato nella sua tradizione. Nonostante i suoi progressi tecnologici a livello mondiale, la Corea del Sud, un paese che un tempo era radicato nello sciamanesimo, è ancora legata ad alcune superstizioni. Come abbiamo visto nell'articolo sul Saju coreano, quando i coreani sono alle prese con una scelta di vita importante, come la scelta di un coniuge, il nome di un bambino, l'avvio di una nuova attività o il trasferimento in una nuova casa, spesso si rivolgono ancora oggi agli indovini o alle chiromanti.

Anche le superstizioni non sono del tutto scomparse in seguito allo sviluppo del Paese, ancora oggi tanti coreani credono ad alcune di esse.

Dunque scopriamo subito insieme alcune di queste superstizioni che vi lasceranno a bocca aperta!

SUPERSTIZIONI COREANE CHE VI LASCERANNO A BOCCA APERTA


1) Non regalare scarpe al tuo partner

La spiegazione di questa superstizione è molto semplice. Se regalerai un paio di scarpe al tuo partner, lui/lei scapperà via da te!


2) Non dormire con il ventilatore acceso in una stanza chiusa

Questa non è solo una superstizione, tanti coreani credono che dormire con un ventilatore elettrico in una stanza chiusa sia davvero pericoloso e possa portare addirittura alla morte.

Pare che questa credenza risalga al 1927, quando un articolo fu pubblicato su un quotidiano nazionale avvertendo i lettori che questa nuova tecnologia comportava rischi come nausea, paralisi facciale e persino asfissia causata dall'anidride carbonica in circolo nell'aria. Alcuni sostengono addirittura che il mito della morte causata dal ventilatore sia stato propagato dal governo per limitare l'uso dell'elettricità durante la crisi energetica degli anni '70.


3) Non scrivere il nome di qualcuno con l'inchiostro rosso

Perché? In passato si usava l'inchiostro rosso per scrivere i nomi dei defunti sul registro di famiglia. Pertanto, scrivere il nome di qualcuno con inchiostro rosso significava che era morto o, se era ancora in vita, si desiderava che venisse ucciso. Anche se non è più così, molti coreani considerano ancora molto scortese scrivere il nome di qualcuno con l'inchiostro rosso.


4) Il numero 4 porta sfortuna

Questa superstizione arriva dalla Cina, dove la parola per il numero "quattro" suona simile alla parola "morte". Infatti in molti ascensori in Corea del Sud usano effettivamente la lettera "F" al posto del numero "4" per rappresentare il quarto piano.


5) Fischiettare di notte attira gli spiriti e i demoni

Di solito fischiettiamo quando siamo felici, eppure in Corea è altamente sconsigliato fischiettare, soprattutto dopo il calar del sole. A lungo infatti si è creduto che fischiare di notte possa evocare spiriti, fantasmi, demoni e altre creature ultraterrene. Una versione della superstizione è che i serpenti appariranno al posto degli spiriti.


6) Se sogni un maiale diventerai ricco

Spesso il maiale è visto come un animale sporco, ma in Corea esso è rappresentativo della fertilità e della ricchezza. Questo perché la pronuncia di "maiale" è simile alla pronuncia di "giada". Pertanto, molti coreani credono che sognare maiali sia un segno di ricchezza in arrivo. Ecco perchè spesso i coreani giocano al lotto dopo che gli è apparso in sogno un maiale.


Queste erano alcune superstizioni che ancora oggi sono in uso in Corea, ce ne sono molte altre di cui parlerò in un altro articolo!

E voi le conoscevate? Ci credete? Fatemi sapere se vi è piaciuto l'articolo.


A presto, Greta Kim F.




Comments


bottom of page